Appunti per Pilade

Previous Next

Appunti per Pilade

Collective Creative Project di Genìa Labart Palermo
In coproduzione con PinDoc
Componenti artistiche: PinDoc, Frazioni Residue, Civilleri Lo Sicco, Curva Minore
Consulenza drammaturgia: Roberta Nicolai
Elementi scenografici e costumi: Roberto D’Alia
Produzione e riprese video: Genny PetrottaFrancesco Di Gesù
Musiche live set: TRIO MUDITA
Interpreti: Federica Aloisio, Domenico Ciaramitaro, Dario Muratore, Tiziana Passoni, Giovanna Velardi

Produzione esclusiva per Orestiadi 2022

Appunti per Pilade è un Collective Creative Project ideato da artisti di diverse discipline artistiche uniti nella rete Genìa. Ispirata alla tragedia Pilade di Pier Paolo Pasolini, questa prima azione scenica condurrà il pubblico attraverso i segni distintivi della poetica pasoliniana alla ricerca delle tracce estetiche e delle traiettorie tematiche del poeta. Una rilettura artistica sganciata dalla forma teatrale convenzionale che in stretta relazione con l’architettura del complesso del Baglio di Stefano costituirà un unicum performativo.

L’Associazione Genìa è un laboratorio di ricerca multidisciplinare formato da artisti che hanno scelto la progettazione partecipata come modalità creativa. Una progettazione strutturata e immaginata per rispondere al desiderio di produrre un Luogo in grado di promuovere e stimolare il dibattito sul contemporaneo e che dalla multidisciplinarietà e dalla ricerca condivisa fra prassi scenica e indagine accademica intende giungere alla realizzazione di una piattaforma territoriale in cui al “fare teatro” possa accompagnarsi la riflessione critica e teorica, secondo legami di approfondimento, di scambio e di sviluppi creativi.

 

Partages avec:

FacebookTwitterDeliciousRedditLinkedinRSS Feedinstagram

 

CONTACTS

info@compagniagiovannavelardi.it

direction artistique: Giovanna Velardi
giovanna.velardi1@gmail.com

direction d'organisation: Danila Blasi
danila.dada@gmail.com

administration: Letizia Coppotelli
letiziacoppotelli@gmail.com

communication: Benedetta Boggio
benedetta.bo@gmail.com

Ass. Cult. PinDoc Onlus

siège statutaire
Via Maqueda 232, 90134 Palermo

représentant légal
Theodor Rawyler

enregistrement TVA 07149771003
numéro fiscal 97249270584

AVEC LE SOUTIEN DE

Ce site utilise des cookies et des technologies similaires. Si vous ne modifiez pas les paramètres du navigateur, vous acceptez. détails